Si può ancora educare alla preghiera? Abitare il paradosso del cuore umano
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Chi fa esperienza costante della preghiera e ha la responsabilità di educare alla sua pratica, ne conosce le difficoltà, soprattutto in relazione alla sensibilità spirituale di questo tempo. La retorica edulcorata di certi discorsi sulla preghiera suona falsa quando «si è camminato a lungo a piedi nudi nel deserto del quotidiano». Don Antonio Montanari, docente di Storia della spiritualità presso la Facoltà teologica di Milano e Padre spirituale del Seminario di Pavia, in questa nota puntuale e persuasiva invita a non scoraggiarsi di fronte alla mancanza di freschezza che non di rado affligge il cuore. Occorre guardare apertamente limiti e lacerazioni dei vissuti, discernerli attentamente e maturare la pazienza dei tempi lunghi. La parola di Dio, la sua meditazione, la memoria di essere nel cuore di Dio faranno il resto, consentendo di abitare l’interiorità, e di ricevere la pace che viene dallo Spirito.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920