Custodire il creato, coltivare l’umano. In ascolto della vicenda di Giobbe
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo la lectio magistralis che il card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano, ha tenuto lo scorso maggio a Vicenza in occasione dell’undicesimo Festival biblico dal titolo Custodire il creato, coltivare l’umano. Il tema viene svolto interrogando l’esperienza di Giobbe, nella quale è possibile riconoscere l’atteggiamento superbo dell’uomo che dimentica quale sia il proprio posto nel creato, tratto che molto la avvicina all’uomo contemporaneo e alla sua indole predatoria verso il mondo naturale. Tuttavia le parole che Dio rivolge a Giobbe non a caso parlano delle meraviglie del creato e producono in lui una decisiva esperienza di conversione: «rendersi conto del creato, delle cose, ci porta sulla soglia del Tu, che ha fatto tutto. La nostra ragione […] non solo è colpita perché le cose ci sono, ma l’esserci delle cose provoca in noi un senso di meraviglia e stupore che è alla base del destarsi dell’io». Non si dà quindi «ecologia della natura se non a partire dall’ecologia umana. È questa la correzione di cui Giobbe, di fronte allo spettacolo della creazione, ha fatto esperienza». Il lettore troverà qui alcune prospettive dell’enciclica Laudato si’, pubblicata qualche settimana dopo.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920