Presbiteri in una Chiesa sinodale. Fatiche e risorse di un cammino di conversione. I
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’invito di Evangelii Gaudium a riconoscere la sinodalità quale istanza privilegiata per la Chiesa del terzo millennio chiama direttamente in causa anche l’esercizio del ministero presbiterale, poiché le relazioni ecclesiali nel loro insieme sono parte essenziale nel compito di dare forma a un nuovo stile di Chiesa. Don Stefano Didonè, docente di Teologia fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso-Vittorio Veneto, presenta qui la prima parte di una riflessione che si pone alla ricerca di una «giusta sinodalità» per la Chiesa d’oggi. Essa anzitutto focalizza l’attenzione sui mutamenti di contesto che negli ultimi decenni hanno profondamente cambiato la fisionomia della Chiesa italiana, questione capitale che coinvolge direttamente la condizione del presbitero richiedendogli la conversione più faticosa, in quanto è ora chiamato non solo a mediare la tradizione cristiana, ma a reinterpretarla e risignifi carla in un contesto inedito. Compito troppo grave per il singolo, che piuttosto dovrebbe investire tutta la Chiesa, chiamata da Francesco a entrare «in un deciso processo di discernimento, purificazione e riforma».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920