Fedi e cittadinanza. Progettare la città (e in essa la Chiesa) futura
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Ignazio De Francesco, monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata, islamologo e delegato per il dialogo interreligioso nella diocesi di Bologna, affronta in questa sintetica riflessione alcuni dei principali luoghi nei quali oggi la ‘nostra’ cultura tradizionalmente cattolica, e al suo interno la comunità ecclesiale, si trova ad affrontare la sfida della società multietnica. L’approccio, segnato dalla cordiale e positiva accettazione dell’odierna condizione di pluralismo religioso, considera con attenzione anche gli aspetti di criticità che la nuova situazione comporta. L’autore propone con convinzione la necessità che il cristiano operi attivamente per la società futura riferendosi rigorosamente al Vangelo e alla Costituzione repubblicana: «Per riuscire in questa impresa, diffi cile ma avvincente, non si tratta di annacquare la nostra fede battesimale, ma anzi rafforzarla, e di rafforzarsi al tempo stesso nei valori della Costituzione, per proporre in modo convincente alle nostre sorelle e fratelli diversamente credenti un analogo cammino».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920