Umanesimo evangelico e umanità della liturgia
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La Traccia preparatoria del prossimo Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, 9-13 novembre) annovera il «trasfigurare» tra le cinque vie di umanizzazione su cui le comunità ecclesiali sono chiamate a riflettere e agire, riportando la vita liturgica e sacramentale tra i temi principali di attenzione. Goffredo Boselli, monaco della comunità ecumenica di Bose, rilegge alla luce dell’idea matrice del Convegno il significato attuale di questa fondamentale azione della Chiesa. La Traccia invita a porre l’umanità di Gesù quale ipotesi di lavoro, mostrando che nella concreta umanità di Gesù Cristo narrata nei Vangeli possiamo riconoscere e fare nostra la verità di uomini e donne di questo mondo. Se dunque il «nuovo umanesimo portato da Cristo è la sua stessa umanità», anche l’azione liturgica è invitata a reinterpretarsi in modo che «i credenti assidui come quelli occasionali, attraverso l’umanità della parola e del gesto liturgico, l’umanità dell’ambiente e dello stile liturgico, entrino in contatto e facciano esperienza dell’umanità di Dio rivelata nell’umanità di Gesù Cristo. Dobbiamo essere abitati dalla certezza che quell’umanità di Gesù diventata narrazione evangelica può anche diventare ritualità liturgica».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920