Nell’ora della nostra morte
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dobbiamo francamente riconoscere che oggi la celebrazione delle esequie risente dell’afasia che affligge la coscienza cristiana a proposito delle cose ultime. Non di rado infatti i funerali vengono celebrati come un evento di routine. Eppure il congedo da un fratello meriterebbe la miglior cura e le parole più appropriate: si muore una sola volta. Il dolore di chi rimane esige la prossimità di una comunità premurosa, capace di parole a cui appoggiare la speranza. A
questo importante capitolo della pastorale don Giuliano Zanchi dedica una riflessione acuta e intensa, indicando gli atteggiamenti di fondo con cui disporsi quando si parla di fronte alla morte di un amico e al vuoto che lascia: «Vedere il dolore è la fondamentale attitudine del ministero della Chiesa, che consegna al mistero di Dio il nuovo inizio di ogni fine». |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920