San Filippo Neri, cinque secoli dopo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Ricorre quest’anno il quinto centenario della nascita di san Filippo Neri, figura di straordinaria importanza nel panorama della spiritualità e dell’apostolato sacerdotale del XVI secolo. L’interessante studio di Francesco Bustaffa (studioso del Cinque-Seicento romano e, in particolare, dell’ambiente filippino) procede oltre le semplificazioni dell’agiografia popolare, anche recenti, proponendo un attendibile profilo biografico del santo e, soprattutto, ricostruendo la fi sionomia dell’Oratorio nei suoi diversi aspetti spirituali, formativi e pastorali. Il suo influsso si è esteso nei secoli successivi trovando grandi estimatori, tra cui Rosmini, Newman, Gaudì, Guardini. In questa rievocazione è possibile cogliere anche un ideale umano e sacerdotale, riconoscibile come tipicamente ‘filippino’, di indubbia e provocatoria modernità.
|