Cammino sinodale e sfide educative
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
S.E. mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, interviene con una riflessione di ampio respiro, interrogandosi sulle strategie con le quali la comunità ecclesiale può affrontare quel «cambiamento d’epoca» che Francesco ha segnalato come lo scenario dal quale non può prescindere l’azione pastorale. Dopo una descrizione dei principali fattori di cambiamento in atto, mons. Giuliodori propone, per agire in profondità e in modo permanente sui processi che caratterizzano il «cambiamento d’epoca», di focalizzare le energie sull’educazione, rilanciando l’invito del Papa a costruire un patto educativo globale. L’educazione infatti è «dimensione che più di ogni altra può davvero incidere» sulle dinamiche di cambiamento d’epoca, soprattutto se intesa «come processo che coinvolge tutti, nessuno escluso, in una “circolarità sincronica e diacronica”, capace cioè di abbracciare le relazioni intergenerazionali e coinvolgere tutti i soggetti sociali ai diversi livelli (famiglia, scuola, comunità ecclesiale, organizzazioni sociali, corpi intermedi, Stato…)».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920