Libri di Claudio Giuliodori - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Claudio Giuliodori

Claudio Giuliodori
autore
Vita e Pensiero
Claudio Giuliodori, dal 2007 vescovo di Macerata-TolentinoRecanati-Cingoli-Treia, il 26 febbraio 2013 è stato nominato da Benedetto XVI assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.
Condividi:

Titoli dell'autore

Cammino sinodale e sfide educative digital Cammino sinodale e sfide educative
Anno: 2022
S.E. mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, interviene con una riflessione di ampio respiro, interrogandosi sulle strategie con le quali la comunità ecclesiale può affrontare quel «cambiamento d’epoca» che Francesco ha segnalato come lo scenario dal quale non può prescindere l’azione pastorale...
€ 3,60
Una rivista da 100 anni al fianco dei sacerdoti italiani digital Una rivista da 100 anni al fianco dei sacerdoti italiani
Anno: 2020
S.E. mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, riconsegna qui con documentata profondità storica il pensiero che guidò i padri fondatori della Rivista, e quindi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’articolare un progetto a sostegno della formazione e della missione che il Clero italiano si trovava a sostenere nel difficile passaggio del primo dopoguerra...
€ 3,60
Protagonisti della vita sociale. I giovani alla luce della «Christus vivit» digital Protagonisti della vita sociale.
I giovani alla luce della «Christus vivit»
Anno: 2020
Fin dal Concilio Vaticano II la Chiesa ha dedicato singolare attenzione ai giovani quali attori imprescindibili del futuro della Chiesa e della società. Ora, con la recente Esortazione postsinodale Christus vivit, Papa Francesco porta a maturazione questo lungo cammino con la forza innovatrice e la genialità pastorale che lo contraddistinguono...
€ 3,60
Educare all’amore fecondo. Dall’«Humanae vitae» all’«Amoris laetitia» digital Educare all’amore fecondo.
Dall’«Humanae vitae» all’«Amoris laetitia»
Anno: 2018
Il 25 luglio 1968 veniva promulgata da Paolo VI la Lettera enciclica Humanae vitae, subito seguita da un ampio dibattito che ancora oggi, a distanza di cinquant’anni, ne caratterizza la recezione. S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone qui un articolato e approfondito saggio teso a far emergere la valenza educativa delle istanze pedagogiche e pastorali proposte da Humanae vitae, sottolineando in particolare il contributo dato dalla conoscenza e valorizzazione dei ritmi naturali di fertilità...
€ 3,60
La Chiesa in cammino sinodale con i giovani. Un percorso di rinnovamento ecclesiale e pastorale digital La Chiesa in cammino sinodale con i giovani.
Un percorso di rinnovamento ecclesiale e pastorale
Anno: 2018
Il prossimo 6 ottobre si aprirà la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi dedicata a I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone qui un’ampia riflessione sull’evento, sottolineando la sua continuità contenutistica e metodologica con il precedente doppio Sinodo dedicato alla famiglia...
€ 3,60
Consigliare i dubbiosi. Attualità di un’opera di misericordia spirituale digital Consigliare i dubbiosi. Attualità di un’opera
di misericordia spirituale
Anno: 2016
L’articolo di mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, intende riportare l’attenzione sulle opere di misericordia spirituale, forse meno considerate delle più concrete e visibili opere di misericordia corporale. Tuttavia le prime non sono meno importanti, anzi per certi aspetti consentono di aprire «la vita all’incontro più intimo e fecondo con la misericordia di Dio e sono in genere alla base di un profondo rinnovamento interiore»...
€ 3,60
Per un nuovo spirito umanistico digital Per un nuovo spirito umanistico
Anno: 2015
Il cammino della Chiesa italiana, che nel suo appuntamento di metà decennio si ritrova a Firenze per riflettere sul nuovo umanesimo (9-13 novembre 2015), sollecita a interrogarci su quale ‘spirito umanistico’ soffi nel nostro tempo. Oggi infatti il significato di umanesimo non appare più scontato, univoco e condiviso, soprattutto guardando allo scenario europeo...
€ 3,60
 

Inserire il codice per attivare il servizio.