Giuliano Zanchi
Titoli dell'autore
Nell’ora della nostra morte
digital

Anno:
2022
Dobbiamo francamente riconoscere che oggi la celebrazione delle esequie risente dell’afasia che affligge la coscienza cristiana a proposito delle cose ultime. Non di rado infatti i funerali vengono celebrati come un evento di routine. Eppure il congedo da un fratello meriterebbe la miglior cura e le parole più appropriate: si muore una sola volta...
€ 3,60
La scuola, la società e il posto della religione.
Per una cultura religiosa all’altezza del suo compito
digital

Anno:
2022
L’articolo riflette sulle interpretazioni dell’insegnamento della religione nella scuola italiana, considerate sullo sfondo più generale – e come conseguenza – dei rapporti che la religione intrattiene con la cultura del nostro tempo, una disciplina che sembra finita «dietro la lavagna», perdendo «la sua caratura di dimensione originaria e di questione trasversale, di peso anzitutto antropologico, poi certamente storico, ma anzitutto spirituale e civico»...
€ 3,60
La messa nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.
Riti a distanza, questioni teoriche, riflessi pastorali
digital

Anno:
2021
La lunga chiusura delle chiese patita la scorsa primavera ha trovato una pronta e creativa surroga al distanziamento coatto nella tecnologia digitale che ha segnato, ultima dopo radiofonia e televisione, l’ingresso ufficiale della rete negli spazi liturgici, rendendo riproducibile la partecipazione ai misteri celebrati. Don Giuliano Zanchi, Direttore della Rivista, rilegge in questo originale studio le nuove prassi generate da quell’emergenza, segnalando e approfondendo alcuni nodi ecclesiologici e liturgici latenti, che esse hanno semplicemente messo in evidenza...
€ 3,60
I giorni del nemico
digital

Anno:
2020
«Il male, qualunque esso sia, ci tocca sempre due volte. La prima ci ferisce, la seconda ci trasforma. Se qualcosa non si interpone tra questi due momenti, il male […] ci rende repliche di sé, lasciandoci sospesi, sfiduciati, dominati dal subdolo demone del nulla». Con queste parole Don Giuliano Zanchi, teologo e direttore scientifico della Fondazione Adriano Bernareggi di Bergamo, motiva, in questi giorni di graduale ripresa, l’importanza e l’urgenza di capire i significati di quanto è successo nei giorni più aspri della pandemia, di leggere le reazioni all’imprevisto, di interrogare il domani...
€ 3,60
L’impegno della mediazione culturale. Per rievangelizzare il cattolicesimo
digital

Anno:
2019
L’accelerazione dei mutamenti socio-economici, politici e culturali degli ultimi anni evidenzia con chiarezza come il mondo cattolico stia interpretando queste novità in modo fortemente eterogeneo, talvolta addirittura contraddittorio, spesso manifestando profonde fratture fra il sentire popolare e le indicazioni magisteriali.
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920