«Riceve i peccatori e mangia con loro» (Lc 15,2). La dinamica dell’annuncio ai ‘lontani’ proposta da Gesù
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La riflessione biblica di p. Stefano Bittasi S.J., della comunità milanese di Villapizzone, mette efficacemente a fuoco un tema centrale della spiritualità sacerdotale: il buon atteggiamento nella relazione verso i ‘lontani’. Questione divenuta cruciale poiché costoro, a vario titolo lontani dalla fede e dalla Chiesa, sono ormai la maggior parte delle persone che abitano i territori delle nostre parrocchie. L’Autore interroga tre testi evangelici cercando di isolare i caratteri originari dell’agire di Gesù, nella convinzione che niente di meglio possa essere escogitato quale ‘norma pastorale’ per l’agire del presbitero: «Per noi, invitati a conformarci sempre più alla figura dell’alter Christus nei confronti dei nostri fratelli e sorelle, l’agire di Gesù è un metro di paragone che senz’altro ci interpella a un “esame” della nostra prassi. Non è infatti né semplice, né scontato nella nostra realtà concreta custodire la mentalità di questo padrone e farla diventare fonte di discernimento pastorale e di azioni di annuncio della Buona Notizia».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920