L’esperienza lombarda «Giovani e vescovi». Un dialogo sinodale che porta frutto
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La rubrica Esperienze pastorali si apre con la recensione di un'iniziativa promossa dalle pastorali giovanili delle Diocesi lombarde. L’iniziativa si è voluta chiamare Giovani e vescovi. Un dialogo sinodale che porta frutto. Il percorso, tutt’ora in fase di svolgimento, è strutturato in forma di dialogo tra 200 giovani lombardi e i vescovi delle loro diocesi. Esso si sviluppa anzitutto a partire dalle provocazioni offerte dall’esortazione apostolica di papa Francesco Christus vivit sulla questione giovanile. Il confronto si sviluppa poi come occasione di vicinanza dopo il difficile tempo della pandemia, del cui clima hanno particolarmente sofferto i giovani. Questa iniziativa, inoltre, è collocata nella cornice della sfida sinodale proposta da Francesco alla Chiesa italiana. Gli autori del contributo sottolineano come il metodo sinodale sia decisivo, anche nel passare all’idea che sia il momento per i giovani di ‘aver titolo’ di protagonismo nella proposta pastorale, anziché essere considerati solo fruitori, co-attori di un processo di vita e capaci di ‘prendere parola’ come segno di una dignità riconosciuta e di una competenza autentica.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920