Il lupo di Gubbio. Un anticipo di simpatia sulla realtà del carcere
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La drammatica realtà del sovraffollamento delle carceri italiane rappresenta
una vera emergenza umanitaria e chiede a gran voce una
pronta soluzione. C’è tuttavia un secondo e più profondo livello del
problema: «Esistono gli uomini malvagi ma quelli infelici sono in numero
molto maggiore: sono questi ultimi a sovraffollare il carcere e
a gridare la voglia di essere ri-educati». Don Marco Pozza, giovane
sacerdote della diocesi di Padova, si propone con questa rifl essione
di favorire nel lettore uno sguardo positivo, che permetta di comprendere
quanto di straordinario può accadere nel chiuso di una
cella, ove il trauma della detenzione diviene occasione di uno scavo
in profondità e di riprogettazione dell’esistenza. Cambiamento che
in qualche misura interpella le comunità cristiane, poiché il detenuto,
dopo l’espiazione della pena, necessita di un contesto accogliente;
infatti, «laddove un uomo o una donna una volta usciti non troveranno
una porta aperta o una mano tesa, non rimarrà loro altra chance
che ribattere le vecchie strade». Offrire motivi di speranza a chi è
a corto di alternative: potrebbe essere questo il vero aiuto che una
parrocchia offre al mondo sommerso del carcere.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920