Come lucertole. Sub specie aeternitatis. I
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Negli ultimi mesi abbiamo ospitato sulla Rivista diversi contributi che
da differenti angolature hanno cercato di scandagliare i mondi giovanili,
tendenzialmente estranei all’universo della fede cristiana. Il saggio
che qui pubblichiamo arricchisce l’esplorazione della prospettiva
empatica di un giovane sacerdote padovano, don Marco Pozza, il cui
punto di vista risulta particolarmente prezioso perché unisce prossimità
anagrafica e distanza critica, esperienza condivisa e riflessione
critica. La grande sensibilità dell’Autore conferisce allo scritto la capacità
di parlare efficacemente dei giovani, ma suggerisce pure un linguaggio
col quale intendersi e comprendere le nuove generazioni.
Capire – sottolinea l’Autore – che la corretta forma di relazione non
può che essere «uno stile di pastorale ospitante», profondamente rispettosa
dell’identità altrui, e tesa come un giocatore di scacchi a indovinare
la mossa che possa aiutare loro a semplificare la lettura della
vita, accogliendo così quel grido che, «tacitamente ignorando, ci
stanno lanciando con la loro apostasia silenziosa: liberateci!». In questa
prima parte dell’articolo don Pozza, dopo un’introduzione generale,
si sofferma sulle patologie della parola nell’universo giovanile
odierno e sui possibili rimedi. Sul prossimo numero l’autore approfondirà
le dimensioni del vissuto temporale e della gestualità.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920