I misteri del Regno. Sul ‘discorso parabolico’ di Matteo 13
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui il secondo contributo di don Guido Benzi, biblista della diocesi di Rimini, sulla teologia delle parabole nel Vangelo di Matteo (il primo è comparso sul numero dello scorso ottobre). L’intervento, interamente dedicato al ‘discorso parabolico’ del primo vangelo, rivela la paziente fatica esegetica che prepara una sicura presa teologica sul testo. Le pagine che seguono invitano a entrarvi in profondità, ad acquisire confidenza con la sua particolare struttura narrativa, per essere colmati dai doni che custodisce: si tratta infatti di un testo cardine del primo evangelo, «il “punto di svolta” dell’intero vangelo di Matteo: dopo che i Giudei hanno rigettato Gesù come il Messia che inaugura il regno di Dio escatologico (capitoli 11-12), Gesù mette in evidenza in 13,13 la loro cecità e la loro incapacità di comprendere, volgendosi verso coloro che sono o desiderano diventare “vicini a lui” (13,10), cioè suoi discepoli».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920