Il mistero della morte e l’incalcolabile della vita
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo psicoanalista Francesco Stoppa – autore di diversi e fortunati saggi, già attivo nel Dipartimento di salute mentale di Pordenone – sottolinea in questo articolo quanto sia importante la consapevolezza della morte per allenare l’io all’idea della precarietà, cifra della condizione umana: «Riconciliarci con il limite è una cura dimagrante per il nostro ego». In un’epoca in cui si affermano indiscussi l’ipertrofia dell’io e il primato del suo godimento, i sentimenti del limite e della mancanza sono una custodia salutare rispetto all’autoreferenzialità, a «quell’esistenza blindata, senza perdite o ferite, che è l’anticamera dell’inferno», afferma efficacemente Stoppa. Possono così rendersi abitabili gli spazi dei legami sociali, dell’alleanza con gli altri e insieme l’apertura al mistero e alla trascendenza della vita.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920