Chiesa e mondo nel postconcilio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La serie di contributi che la Rivista sta dedicando alla recezione del Concilio Vaticano II si arricchisce qui della riflessione di don Francesco Scanziani (docente di Antropologia teologica e di Mariologia al seminario di Venegono) a proposito del rapporto tra Chiesa e mondo. L’articolo, dopo aver illustrato sinteticamente la tematica nella Gaudium et Spes, ne descrive sinteticamente la ripresa nelle commemorazioni dell’assise conciliare, nel magistero pontifico e nella linea della Cei. La panoramica conferma la piena attualità del rapporto Chiesa-mondo così come il Concilio l’aveva delineato. Certo, la sintesi evidenzia anche i cambiamenti di paradigma intercorsi negli ultimi quarant’anni: dal dialogo, all’evangelizzazione, alla testimonianza. Dentro questi passaggi e alle fatiche che essi comportano, sottolinea don Scanziani, si deve tener fede alla prospettiva ispiratrice del Concilio, efficacemente espressa con le parole di Paolo VI: «Non si salva il mondo dal di fuori; occorre, come il Verbo di Dio che si è fatto uomo, immedesimarsi, in certa misura, nelle forme di vita di coloro a cui si vuole portare il messaggio, occorre condividere se si vuole essere ascoltati e compresi».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920