Verità e libertà. Interrogativi e percorsi della categoria di testimonianza
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo studio di don Ezio Prato ha il pregio di mettere in evidenza alcune
prospettive dischiuse dalla categoria di testimonianza (oggi così
importante nella comprensione che la Chiesa ha della propria missione):
un’interpretazione non riduttiva della conoscenza umana; una
comprensione corretta della trasmissione della rivelazione oltre che
della prospettiva dialogica. L’autore, docente di Teologia fondamentale
presso la Facoltà teologica di Milano e il Seminario Vescovile di Como,
offre qui sia una preziosa occasione di aggiornamento sia alcuni
spunti per pensare lo stile testimoniale implicito nell’azione pastorale.
Il ‘fuoco’ della ricerca concerne il rapporto fra verità e libertà, senza
la cui mediazione non è neppure pensabile una trasmissione della
verità. Infatti, «le derive della figura testimoniale da noi segnalate, cioè
la dimenticanza del tratto polemico della testimonianza stessa e il
modello coercitivo nel quale sfocia il fondamentalismo, concorrono
a obliterare il ruolo della libertà e della decisione».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920