Libri di Ezio Prato - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Ezio Prato

Titoli dell'autore

Fede e fiducia digital Fede e fiducia
Anno: 2013
Rarefatta e in crisi come virtù sociale, la fiducia viene oggi enfatizzata soprattutto quale risorsa dell’uomo proteso alla conquista del mondo, provocando così una curiosa figura di fiducia narcisisticamente ripiegata sul singolo e portatrice di sospetto sugli altri. Tuttavia, se ben letta, l’esperienza universale della fiducia rappresenta una risorsa per una migliore comprensione della fede cristiana. Don Ezio Prato, docente di Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica di Milano e il Seminario vescovile di Como, mostra come l’apertura originaria alla vita, che accade all’essere umano a partire dall’esperienza della relazione fiduciale con la madre, possa mantenere la promessa che contiene solo a partire dalla comprensione ultima della realtà che il cristianesimo potrà confermare: «La realtà cristiana sarà l’unica spiegazione pienamente sufficiente di ciò che è implicato nella prima esperienza dell’essere da parte dello spirito che si risveglia: essere e amore sono coestensivi».
€ 4,00
Verità e libertà. Interrogativi e percorsi della categoria di testimonianza digital Verità e libertà. Interrogativi e percorsi della categoria di testimonianza
Anno: 2009
Lo studio di don Ezio Prato ha il pregio di mettere in evidenza alcune prospettive dischiuse dalla categoria di testimonianza (oggi così importante nella comprensione che la Chiesa ha della propria missione): un’interpretazione non riduttiva della conoscenza umana; una comprensione corretta della trasmissione della rivelazione oltre che della prospettiva dialogica. L’autore, docente di Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica di Milano e il Seminario Vescovile di Como, offre qui sia una preziosa occasione di aggiornamento sia alcuni spunti per pensare lo stile testimoniale implicito nell’azione pastorale. Il ‘fuoco’ della ricerca concerne il rapporto fra verità e libertà, senza la cui mediazione non è neppure pensabile una trasmissione della verità. Infatti, «le derive della figura testimoniale da noi segnalate, cioè la dimenticanza del tratto polemico della testimonianza stessa e il modello coercitivo nel quale sfocia il fondamentalismo, concorrono a obliterare il ruolo della libertà e della decisione».
€ 4,00
Bellezza e salvezza digital Bellezza e salvezza
Anno: 1999
€ 3,60
La fede e le sue ragioni: Tre manuali digital La fede e le sue ragioni: Tre manuali
Anno: 1997
€ 3,60
La crisi della soggettività moderna digital La crisi della soggettività moderna
Anno: 1995
€ 3,60
 

Inserire il codice per attivare il servizio.