Sacerdozio, vescovo e presbiterio. Un contributo teologico
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo essere intervenuto in margine alla 56ª Assemblea generale della CEI «sul modello di prete oggi» (7/8, 2006, pp. 519-530), indicando il presbiterio come luogo decisivo per definire un profilo di ministro ordinato per la Chiesa di oggi, nel presente contributo don Dario Vitali (docente di Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma) prosegue quella riflessione, mirando a fondare la teologia del presbiterio nella teologia del sacerdozio. La tesi proposta dall’articolo, ricca di conseguenze pastorali, è che il sacerdozio «partecipato dal vescovo e dai presbiteri, si manifesta e si esercita in forma radicalmente comunionale, fondata su un legame di reciprocità tra vescovo e presbiterio, per cui non esiste presbiterio che intorno a un vescovo e, reciprocamente, non esiste un vescovo senza il “suo” presbiterio».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920