L’autorità del presbiterato nella diversità dei ministeri
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Alphonse Borras è vicario generale della diocesi di Liegi, in Belgio, e docente di Diritto canonico all’Università cattolica di Lovanio. La riflessione qui proposta mira a focalizzare lo specifico dell’autorità del prete nella Chiesa. La precisazione si raccomanda in rapporto a una situazione pastorale nella quale va aumentando il numero e l’importanza delle altre figure ministeriali, con la conseguente possibilità di conflitti e sovrapposizioni. L’Autore si dedica preliminarmente a illustrare come l’‘autorità’ viene interpretata nell’attuale contesto civile (segnato da una sua evidente crisi) ed ecclesiale. Persuadono gli approfondimenti che Borras sviluppa a proposito del significato di autorità come elemento che rappresenta la ragion d’essere di una comunità. Nella Chiesa è Dio che l’autorità rende presente. E l’autorità nella Chiesa si dispiega in forma articolata: il Simbolo, la Scrittura, il Magistero. Qui si colloca l’autorità del presbitero delineata nelle sue dimensioni costitutive, secondo la precisione e la concretezza della prospettiva canonistica.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920