I ministeri oggi: oltre il divario tra clero e laicato
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Continua la riflessione che la rivista sta dedicando alla questione dei
ministeri, ordinati e non, dentro la Chiesa. Come abbiamo visto nell’articolo
del prof. Routhier pubblicato sul numero di giugno, parlare
oggi di ministeri chiede la costruzione di un discorso complesso.
Da un lato occorre infatti tenere conto di tutto il lavoro di recezione
del magistero del Vaticano II per quanto riguarda la Chiesa, la
sua identità, la sua missione, la sua manifestazione in comunità cristiane
variegate e differenti l’una dall’altra. D’altro lato occorre però
imparare a osservare con attenzione la pratica ecclesiale e i profondi
cambiamenti che sta conoscendo, cambiamenti che suscitano riflessioni
teologiche e chiedono di essere riletti e ricompresi alla luce
della Tradizione. In questo quadro si inserisce la riflessione del
prof. Alphonse Borras, canonista e vicario generale della diocesi di
Liegi. Già conosciuto dai lettori della Rivista, con la sua lucidità aiuta
a leggere con strumenti teologici appropriati la questione ministeriale,
così come si va configurando nella Chiesa oggi. Pensata non
a partire dall’esperienza della Chiesa italiana, questa riflessione fornisce
però molti strumenti utili a comprenderla.
|