La visibile, gioiosa, fraternità della Chiesa. Spunti dai «Promessi Sposi»
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Molti e suggestivi sono gli spunti di riflessione che I Promessi Sposi di
Alessandro Manzoni offrono anche alla sensibilità pastorale. L’attenzione
di don Alberto Carrara, parroco della diocesi di Bergamo, si
concentra in questa nota sul personaggio dell’Innominato, protagonista
della parte finale del capitolo XXI. Il passaggio che lì si delinea,
dal mondo individuale e solitario dell’Innominato al mondo festoso
e comunitario della gente che va per riunirsi attorno al cardinale Federigo,
viene letto in continua risonanza con immagini evangeliche
che ben esplicitano la ricchezza teologica e antropologica della narrazione
manzoniana. Il testo letterario diventa così «lo splendido
pretesto per un gioco in cui è possibile passare a diversi sensi che
non negano la sua bellezza ma, al contrario, partono da essa per rilanciare
altri possibili, affascinanti significati». Queste pagine manzoniane
invitano a una comprensione non scontata dell’incontro con
la Chiesa in termini di superamento della solitudine esistenziale e di
scoperta di una comunità amicale e festante.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920