Emanuele Campagnoli
Titoli dell'autore
Tre sogni ecclesiali. Per ‘ripartire’, al di là di ogni retorica
novitàdigital

Anno:
2023
Torniamo a meditare su alcune evidenze lasciate sul campo dal lungo periodo di emergenza pandemica che ci stiamo lasciando alle spalle. Le domande che esse animano vanno considerate tenendo sullo sfondo l’attuale affermazione di una cultura postcristiana. Don Emanuele Campagnoli, docente di Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema-Cremona-Lodi, mette a fuoco tre sfide pressanti, cui lo straniante passaggio del lockdown ha conferito una particolare evidenza, e che si ripropongono come questioni da affrontare il più coraggiosamente possibile, per non ripetere l’errore di nascondere la polvere dei problemi sotto il tappeto della consuetudine...
€ 3,60
Sperare e credere in epoca di ‘fine cristianità’
digital

Anno:
2022
La bella meditazione di don Emanuele Campagnoli, docente di Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema-Cremona-Lodi, giunge propizia, in tempi dominati da un clima cupo e gravido di inquietudini, come un
invito ad alzare lo sguardo su uno sfondo più ampio. Il testo si compone come in dialogo con le opere di tre noti autori – Giuseppe Goisis, Adrien Candiard e Divo Barsotti – per sviluppare una rifl essione panoramica sul senso della speranza e sugli ostacoli che rendono l’esercizio di questa virtù una pratica per nulla facile e immediata, sebbene del tutto necessaria...
€ 3,60
L’ambiguità della bellezza.
Spunti per un’autentica via pulchritudinis
digital

Anno:
2021
La via estetica alla comprensione della rivelazione cristiana conosce autorevoli interpreti nella tradizione teologica e in questi ultimi anni si è decisamente diffusa, in sintonia con la grande rilevanza che l’attenzione al ‘bello’ ha acquisito nella cultura ambiente. Don Emanuele Campagnoli, docente di Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema-Cremona-Lodi, discute qui l’attitudine della via pulchritudinis a farsi via evangelizzatrice, puntualizzando le condizioni di un approccio al bello «in grado di far gioire gli occhi e il cuore a tal punto da risvegliare in noi la fede»...
€ 3,60
Il mio io come Dio. L’autoinganno dei superbi
digital

Anno:
2020
Lo studio di don Emanuele Campagnoli è dedicato alla «regina dei vizi», proseguendo la serie di contributi dedicati ai vizi capitali comparsi sui fascicoli del 2020. L’Autore, docente di Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema-Cremona-Lodi, offre una penetrante fenomenologia della superbia, collocandola nel posto d’onore che occupa fra gli altri vizi, per poi approfondirne la comprensione in due direzioni: la prima, di matrice greca, connotata soprattutto come ‘rifiuto del limite’; la seconda, in ambito cristiano, piuttosto come amore per la propria eccellenza...
€ 3,60
Sempre a mani vuote. L’invidia, il più frustrante dei vizi
digital

Anno:
2020
Con l’interessante e sagace studio di don Emanuele Campagnoli, docente di Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema-Cremona-Lodi, prosegue la breve rassegna dedicata ai vizi capitali, aperta dall’intervento di mons. Roberto Vignolo sul fascicolo di febbraio. Vizio attestato nella sua potenza mortifera in testi chiave della Scrittura – da Gen 3 ai racconti della passione –, l’invidia non risparmia credenti e rapporti ecclesiali e raccomanda una specifica vigilanza dello sguardo e del desiderio...
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920