Paolo di Tarso nella storia della Chiesa. Emblema del ritorno alle origini. II
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui la seconda parte dell’intervento di don Saverio
Xeres dedicato alla recezione della figura di S. Paolo nella storia della
Chiesa.Vengono qui desunti i motivi della marginalizzazione dell’Apostolo
delle genti durante il Medioevo a favore della figura petrina
e la successiva ripresa di interesse da parte dei principali
movimenti riformatori, fino alla recente rivalutazione per opera della
teologia e del magistero. A conclusione della rivisitazione della
storia degli effetti del pensiero di Paolo è dunque possibile affermare
che esso ha continuato «a svolgere nella Chiesa quel compito tipicamente
“apostolico” ricevuto da Cristo e da lui vissuto con grande
intensità e totale coinvolgimento personale: quello di essere
“servitore del Vangelo”».
|