«Non avevano compreso il fatto dei pani». Il dono del pane e l’incomprensione dei discepoli nel Vangelo di Marco
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il vangelo di Marco dedica al pane molta attenzione e un’intera sezione del suo pur breve racconto (6,6b-8,30): è il pane moltiplicato per i cinquemila e per i quattromila, è il pane da non gettare ai cagnolini, è il pane che manca e di cui discutono i discepoli. Quale il motivo di tanta attenzione? Matteo Crimella, docente di Esegesi del Nuovo Testamento preso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, struttura il suo accurato studio anzitutto come risposta all’interrogativo, contestualizzando la sezione nel quadro narrativo e teologico del secondo vangelo. Segnala così come il tema sia strategico per illustrare la novità del messianismo di Gesù: «Il pane donato da Gesù non è solo nutrimento del corpo, ma anche parola (e segno) che edifica lo spirito. Quel pane spezzato conduce i discepoli a comprendere, passo dopo passo, l’identità messianica di Gesù; riconoscendolo come Cristo gli stessi discepoli comprendono la loro posizione dietro di lui, alla sua sequela. […] Esso però rimane un segno, bisognoso di essere inteso». Non sorprende quindi che il «fatto dei pani» sia di ardua comprensione per i discepoli di ogni tempo, e che richieda la trasformazione dei cuori, poiché nel cuore dimora quanto rende impuro l’uomo.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920