La cucina del Risorto
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Sembra curioso l’accostamento tra l’atto del cucinare e la fi gura di Gesù. In realtà, già solo il capitolo conclusivo del Vangelo di Giovanni ci parla di Gesù risorto intento a cuocere del pesce e del pane per i discepoli. Secondo don Cesare Pagazzi, prete della diocesi di Lodi e docente di Teologia sistematica alla Facoltà teologica di Milano, un’attenta considerazione dei racconti evangelici mostra non solo il gusto di Gesù per la convivialità, ma anche la sua ottima conoscenza della produzione e della preparazione del cibo. In questa attitudine si rispecchia lo sguardo del Creatore che «vide buone tutte le cose», anche quelle che fin dall’inizio accompagnano la vita di ogni uomo: la fame e il cibo. In questo senso, «cucinare è un atto umanissimo che raccoglie con attenzione cose e persone, esaltando il sapore del mondo». Se ‘pastore’ signifi ca ‘colui che dà il pasto’, ‘colui che nutre’, |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5