Riscoprire l’anima?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’anima torna a far parlare di sé, e a far discutere. Lo testimoniano
recenti, fortunate, pubblicazioni, ma anche le sempre nuove acquisizioni
delle neuroscienze che, sulla base dello studio del cervello, vogliono
rendere ragione della particolarità della persona umana senza
ricorrere allo spirito o a un principio di altra ‘natura’. Di fronte a
queste prospettive la teologia è provocata a interrogarsi sulla possibilità/
necessità di affermare negli umani un elemento che non si
identifichi con il cervello e neppure con l’energia che pervade l’universo.
Affronta questo compito il noto teologo mons. Giacomo Canobbio
che, dopo aver presentato le posizioni delle neuroscienze e
aver sinteticamente riletto la tradizione biblico-teologica sul tema
dell’anima, ricorda che essa rappresenta come un leitmotiv in tutto il
corso del pensiero occidentale. L’idea di anima mirava anzitutto a
salvaguardare la singolare origine e quindi l’unicità dell’essere umano
e, in secondo luogo, rappresentava il necessario presupposto per
destinare all’uomo la vita eterna. Ancor oggi «il termine “anima” è
lo strumento linguistico per dire che l’essere umano non può essere
equiparato alle altre creature; con esso si vuol indicare che l’uomo
ha un’origine e un destino originali, che si riflettono nel suo modo
di porsi di fronte al mondo e di fronte a Dio».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920