La potenza salvifica di Dio nella debolezza della Chiesa
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo di don Franco Manzi, docente di Esegesi biblica alla Facoltà teologica di Milano, prende spunto da un passo della Seconda lettera ai Corinti, dove Paolo parla di una ‘spina’ data alla sua carne perché non montasse in superbia. Risulta diffi cile identifi care con esattezza cosa fosse tale ‘spina’. Ma dal contesto è chiaro che essa era lo strumento perché l’Apostolo comprendesse che «basta la grazia del Signore», che la potenza di Dio si realizza attraverso la debolezza del discepolo e della comunità cristiana. Non è retorica, questa. Al contrario, è la questione decisiva su cui sta o cade la missione della Chiesa. Se per evangelizzare ci si affi da a mezzi potenti o alle proprie capacità, si fi nisce col disconoscere agli occhi degli uomini che la salvezza viene da Dio, è un tesoro che portiamo in vasi di creta. Affidarsi a questa consapevolezza fa la differenza nel lavoro pastorale: evita all’apostolo la logorante ansia per la propria prestazione e lascia spazio al misterioso dispiegarsi della potenza amorevole di Dio nella storia degli uomini.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920