Inviato ad paganos. Parlare di Dio ai giovani, fra pseudoatei e falsi cristiani
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La riflessione di p. Felice Scalia S.J., docente all’Istituto Superiore di scienze umane e religiose di Messina, ha sullo sfondo il tentativo di ripensare le dinamiche odierne della trasmissione della fede. In questo senso si pone sulla scia dello studio di J.L. Moral, pubblicato sul numero di settembre dello scorso anno, ma con un taglio notevolmente diverso: si tratta infatti di una narrazione, del racconto di quanto di significativo è stato appreso sul campo di una lunga esperienza di contatto con i giovani durante l’ora di religione. Nel contempo p. Scalia ci propone ben più di una narrazione, poiché dall’esperienza ha saputo distillare alcuni preziosi insegnamenti che costituiscono dei punti fermi in grado di far riflettere e aiutare chi ha a cuore i cammini di fede delle nuove generazioni. La prima parte dell’intervento è dedicata soprattutto alla descrizione dell’ambiente culturale giovanile, delle influenze che lo caratterizzano e alla decodifica dei linguaggi che lì vengono agiti. L’ Autore poi non rinuncia a focalizzare alcune vie, abbozzi di percorso, per parlare efficacemente di Dio alle nuove generazioni.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920