Il prete, uomo di comunione. La buona comunicazione come risorsa pastorale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’attuale cultura postmoderna, così attenta alla dimensione intersoggettiva,
richiede al prete di declinare il suo costitutivo essere ‘uomo
della comunione’ in una specifica attenzione relazionale. D’altra parte,
poiché le molteplici forme del vivere comune sono una straordinaria
risorsa per l’annuncio del Vangelo, il prete stesso non può non
interrogarsi su quali siano le concrete modalità espressive della comunione,
capaci di propiziare il suo ministero. Don Donato Pavone,
sacerdote della diocesi di Treviso, psicologo e delegato del vescovo
per la formazione permanente del clero, propone in questo saggio
una ricca analisi di risorse, difficoltà e strategie relazionali, normalmente
incontrate dal prete nella vita comunitaria e nei suoi molteplici
e inevitabili conflitti. Una disamina ampia e utile, nella quale
ognuno potrà riconoscere almeno parte della propria esperienza
pastorale, e ravvisare le molteplici strategie ‘difensive’ spesso inconsapevolmente
messe in atto a protezione delle proprie insicurezze,
della scarsa disponibilità al confronto e al dialogo e, quindi, a quella
buona capacità di comunicare che «è la via ordinaria di risoluzione
di conflitti e tensioni».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920