Adulti e comunità. Istanze pastorali in una società che invecchia
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In queste pagine don Armando Matteo, membro della redazione e docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana, dà seguito all’intervento pubblicato sul numero di settembre, dedicato a una lucida analisi dell’incremento della longevità. In questo secondo contributo l’Autore approfondisce le ricadute pastorali che quel fenomeno comporta, con la sua vera e propria ridefinizione delle età della vita e quindi dei rapporti intergenerazionali e della stessa pratica religiosa. L’autore prefigura e descrive due coraggiose piste d’azione per contrastare gli inconvenienti dello scenario ormai dominante: da una parte si tratta di lavorare «per restituire dignità e tensione morale alla dimensione adulta dell’esistenza, di creare le condizioni per sottrarre gli adulti attuali all’incantamento e incatenamento in cui sono oggi finiti, a causa della rivoluzione degli immaginari diffusi legata all’allungamento della vita»; dall’altra di riscoprire la dimensione comunitaria «quale unico ed efficace antidoto contro l’individualismo infinitamente triste dell’uomo contemporaneo e quale miccia potente di quella gioia evangelica che riaccende la speranza per un futuro possibile per tutti».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920