Attese di salvezza. Forme contemporanee di un interrogativo antico
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La categoria di ‘salvezza’, nel cristianesimo come in tutte le religioni, esprime il legame profondo, esistenziale, che il credente ricerca e intrattiene con il nucleo della propria fede. Negli ultimi decenni questo vocabolo così centrale ha assunto nuove sfumature che non lo legano più principalmente, come in passato, al futuro post mortem. Lo studio del gesuita Antonio Spadaro (padre scrittore della «Civiltà Cattolica») descrive la sensibilità contemporanea sul tema, offrendo un utile strumento di aggiornamento per la predicazione che trova, nel riferimento alla salvezza, un imprescindibile strumento per l’annuncio del vangelo. Se essa non può essere compresa che nel quadro delle attese umane e della dimensione di finitezza che egli sperimenta, sta all’avvertita sapienza della pastorale ricondurre questo punto di partenza alla novità della salvezza cristiana.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920