Liberare il dinamismo della Scrittura
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In prossimità del Sinodo sulla Parola di Dio, abbiamo chiesto ad alcuni
protagonisti della grande stagione di ‘rinascita biblica’ seguita al
Concilio Vaticano II di parlarci delle novità avvenute sia in rapporto
alla conoscenza della Sacra Scrittura sia per la vita della Chiesa. La
prima intervista ha come interlocutore il card.Albert Vanhoye, insigne
biblista, già Rettore del Pontificio Istituto Biblico di Roma e Segretario
della Pontificia Commissione Biblica. Il lettore che si aspettasse
le risposte tecniche dell’esegeta rimarrà sorpreso dalla sensibilità
ecclesiale e spirituale di p.Vanhoye, profondamente convinto
che la novità fondamentale del Concilio Vaticano II riguardo alla
Bibbia sia stata l’arricchimento della sua presenza nella liturgia e che
il compito principale e più alto che spetta ancora alla Chiesa d’oggi
sia quello di favorire e liberare il dinamismo della Scrittura nei fedeli,
affinché la vita cristiana possa trovare il suo tesoro e goderne
appieno.
|