Dalla matrice alla tomba aperta. Come le madri raccontano Dio ai figli
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui ampia parte del quarto capitolo del recente libro di p. Jean-Pierre Sonnet (gesuita, docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Università Gregoriana di Roma) Generare è narrare (Vita e Pensiero 2014). Il libro esplora l’esperienza della generazione nella Bibbia, che ne parla con una stupefacente varietà di storie, dalla prima all’ultima pagina. Essere padre, madre, figlio è uno dei luoghi privilegiati della rivelazione di Dio. Esiste un intimo legame tra il mistero di Dio e la catena delle generazioni nella storia, come se Dio fosse il ‘testimone’ consegnato da una generazione all’altra e insieme il custode di quella realtà temibile e affascinante che è il generare. In particolare, queste pagine mostrano il modo tutto specifico con cui le madri ‘raccontano’ il Dio vivente ai figli, dall’esperienza del parto fino al passaggio ultimo della morte. Una meditazione mintensa e luminosa che ci rivela gli straordinari tesori offerti dalla Scrittura a genitori e figli perché possano ancora incontrarsi in un tempo difficile come questo.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920