José Tolentino Mendonça
Titoli dell'autore
«Loda all’Angelo il mondo»
digital

Anno:
2024
«Loda all’Angelo il mondo» è un verso della Nona elegia duinese di Rainer Maria Rilke, in cui il poeta invita a considerare con rinnovato sguardo la vita che ci è data, nelle sue dimensioni più ordinarie. A partire da questo verso, il card. Tolentino de Mendonça, presidente del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, sviluppa un suggestivo percorso per riscoprire il lato luminoso e promettente delle cose attraverso la verità degli inizi, la bellezza del quotidiano, l’esercizio sapiente della ripetizione e la disposizione grata nei confronti della vita...
€ 3,60
Rinnovamento e consapevolezza.
Pensando il futuro delle università cattoliche
digital

Anno:
2023
Il cardinale José Tolentino de Mendonça è intervenuto nel recente luglio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel contesto di un colloquio scientifico sul futuro degli Atenei cattolici nel tempo dell’intelligenza artificiale...
€ 3,60
Insegnare è camminare.
Sul cammino, «scuola per lo sguardo»
digital

Anno:
2022
La spiritualità si nutre di semplicità, il suo sguardo sa cogliere la profondità e trarre luce anche dalla quotidianità più residuale. Ne parla la bella riflessione che il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, ha tenuto nello scorso novembre all’Università Cattolica di Milano in occasione del centenario dell’ateneo...
€ 3,60
Qohelet nostro contemporaneo.
La necessità di un ecumenismo sapienziale
digital

Anno:
2021
La letteratura sapienziale, pensiero della crisi, porta in sé una provocazione al discernimento che si rivela quanto mai attuale nel tempo presente. Il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, rilegge il messaggio di Qohelet in occasione del discorso, che qui pubblichiamo, tenuto alla XXXII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei...
€ 3,60
Abbracciare Dante.
Annotazioni in margine al Canto II del Purgatorio
digital

Anno:
2020
Pubblichiamo la riflessione che il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, ha offerto a Ravenna lo scorso 13 settembre in avvio delle celebrazioni del settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Il secondo canto del Purgatorio viene riletto confine sensibilità in risonanza con la contingenza pandemica, esplicitando per i lettori il prodigio che accade nella lettura dei grandi classici: «I classici sono coloro che non riusciamo a considerare morti, con cui cerchiamo incessantemente il dialogo, interrogandoli prima che su di loro su noi stessi e sul nostro cammino, e soprattutto lasciandoci interrogare da loro, in una conversazione in cui la differenza tra morte e vita non viene relativizzata, ma al contrario esposta nella profondità tragica e misteriosa che ce la rende tanto urgente quanto inaccettabile...
€ 3,60
Elogio della sete
digital

Anno:
2018
Elogio della sete è lo splendido titolo di un libro di José Tolentino Mendonça (sacerdote, poeta, biblista, vicerettore dell’Università Cattolica di Lisbona e consultore del Pontificio Consiglio della Cultura) appena pubblicato da Vita e Pensiero. Il libro raccoglie le meditazioni che hanno guidato gli esercizi spirituali nel tempo di Quaresima per papa Francesco e la Curia romana...
€ 3,60
La misericordia ha bisogno di uno specchio.
Tornare alla parabola del Figliol Prodigo (Lc 15,11-32)
digital

Anno:
2016
L’intensa riflessione di José Tolentino Mendonça, poeta e biblista portoghese, vice-rettore dell’Università Cattolica di Lisbona, propone un’interpretazione suggestiva della notissima parabola lucana e del tema della misericordia...
€ 3,60
La mistica dell’istante.
Per una spiritualità del tempo presente
digital

Anno:
2015
Questo nostro tempo frettoloso ha un estremo bisogno di mistica. Una frase che sembra contraddittoria: come può l’esercizio interiore per eccellenza, l’intimo cammino verso la contemplazione del divino che richiede l’abbandono se non la rottura dei legami con il mondo, venire in soccorso delle donne e degli uomini di oggi?
€ 3,60
«Sperare contro ogni speranza». Una sfida per il nostro tempo
digital

Anno:
2015
Nella nostra vita, personale e collettiva, sembra essersi affievolito l’orizzonte della speranza. Il futuro ci appare troppo incerto e indecifrabile, se non minaccioso. Finiamo così per appiattirci sul presente. Ma senza speranza la vita si spegne...
€ 3,60
Elogio del silenzio
digital

Anno:
2015
Un’apologia del silenzio nella sua duplice, ma inscindibile, qualità antropologica e religiosa, condotta dal sacerdote e poeta portoghese José Tolentino Mendonça
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920