La misericordia ha bisogno di uno specchio. Tornare alla parabola del Figliol Prodigo (Lc 15,11-32)
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’intensa riflessione di José Tolentino Mendonça, poeta e biblista portoghese, vice-rettore dell’Università Cattolica di Lisbona, propone un’interpretazione suggestiva della notissima parabola lucana e del tema della misericordia. Alla base della sua lettura sta un’originale visione del linguaggio delle parabole: forme di comunicazione – specchi – capaci di operare cambiamenti, dare scosse, instaurare crisi dell’immagine di sé. Questa angolatura interpretativa permette di cogliere nel testo di Luca una provocazione nei confronti del lettore, innescando un confronto con la dimensione di eccesso propria della misericordia. Risalta così il messaggio della parabola, che proclama la misericordia come «l’arte necessaria a salvare la vita», «cammino che tutti dobbiamo apprendere», senza timore di evitare l’eccesso, anche quando ciò comporta dire dei ‘sì’ non scontati, che dischiudono il cammino di una vita nuova.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920