Rivisitare Nicea. La scelta ecclesiale della cattolicità oltre le formule politiche della cristianità
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Torniamo sui significati del Concilio di Nicea con questo perspicace studio che ne illumina il profilo ‘politico’, evento inaugurale di una forma del cristianesimo i cui effetti sono ancora avvertibili. Teresa Bartolomei, docente e ricercatrice presso la Facoltà di teologia dell’Università Cattolica di Lisbona, sottolinea come la scelta da parte di Costantino di ripudiare il paganesimo per abbracciare il cristianesimo comportò «una discontinuità radicale nel ruolo pubblico della nuova religione, e nella corrispondente autocomprensione della comunità ecclesiale, rispetto al paradigma costruito dalla Chiesa primitiva», proponendo una teologia politica radicalmente nuova. L’autrice legge in questo passaggio la scelta di abbracciare la «forma chiesa» scartando quella di «setta», che allora significò l’assimilazione alla romanità e l’incorporazione nella forma politica della sovranità imperiale. Opzione che non andrebbe letta come «una lineare deviazione dalla santità delle origini, ma un accidentato e faticoso percorso di Grazia e di peccato, in cui la Chiesa non è venuta meno alla sua missione di essere segno e strumento, anche storico e non solo escatologico, di salvezza per tutta l’umanità, per tutta la società».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920