Largo ai giovani. Intervista a Eraldo Affinati e Antonio Loffredo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo scorso 3 febbraio si è tenuta, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano, la terza Giornata di aggiornamento del Clero organizzata dalla Rivista del Clero Italiano, in collaborazione col Vicariato della formazione permanente del clero della diocesi di Milano. Il titolo, L’autorità che serve, intende proporre un tema cruciale per la nostra epoca, che vive un tempo in cui le ragioni dell’autonomia individuale sembrano aver reso alquanto rarefatto lo spazio e le fonti dell’autorevolezza. La questione vale anche per la Chiesa che sperimenta in modo drammatico la crisi dei tradizionali modi di trasmissione della fede, con maggior evidenza in rapporto alle nuove generazioni. Proprio su questo profilo promette una testimonianza importante l’ascolto di Eraldo Affinati e don Antonio Loffredo che hanno sperimentato in modo nuovo e creativo modalità originali di trasmissione autorevole nei confronti delle giovani generazioni, in qualità di adulti capaci di aprire possibilità e indicare strade. Il primo con l’ideazione e la pratica delle scuole di italiano per stranieri Penny Whirton, il secondo con l’esperimento di rianimazione sociale co-progettato con i giovani del rione Sanità a Napoli.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920