Marcello Semeraro
Titoli dell'autore
Anastasio Ballestrero, un «padre sinodale»?
digital

Anno:
2023
Il corrente ottobre, segnato dallo svolgimento della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, propone il contesto migliore per apprezzare l’originale e autorevole intervento del card. Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, sulla fi gura del card. Anastasio Ballestrero. Lo studio si focalizza sul suo discorso di commiato a conclusione del secondo Convegno della Chiesa Italiana (Loreto, 13 aprile 1985) dove l’autore rinviene tre temi che mostrano come l’idea di sinodalità, pur lì non nominata direttamente, fosse già ben presente nello sforzo di leggere la realtà ecclesiale alla luce del Vaticano secondo...
€ 3,60
Sinodalità, anzitutto uno stile
digital

Anno:
2021
In concomitanza con l’avvio della fase diocesana del Sinodo italiano ospitiamo l’autorevole intervento del card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle cause dei Santi. Il suo ampio e puntuale saggio intende precisare il corretto approccio al tema della sinodalità – «la sinodalità è uno stile! Piaccia, o non, questo vuol dire che la sinodalità non comporta in primo luogo la convocazione di sinodi! » – alla luce del Concilio Vaticano II, del magistero di Francesco e del documento La sinodalità nella vita e nella missione nella Chiesa della Commissione Teologica Internazionale (2018)...
€ 3,60
Un discernimento che accompagna la persona
digital

Anno:
2019
Il magistero di papa Francesco ha molto valorizzato la categoria del discernimento, che è diventato una parola-chiave del suo pontificato.
€ 3,60
Discernere e formare per prevenire.
Sugli abusi nella Chiesa
digital

Anno:
2018
La piaga della pedofilia, che non da oggi affligge la Chiesa, interpella l’intero popolo di Dio: gli abusi sui minori possono avvenire infatti nei contesti ecclesiastici dove difettano vigilanza, attenta formazione, spirito di servizio nell’esercizio dell’autorità. Mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano, riprende in questo intervento una lettera da lui indirizzata al presbiterio della sua diocesi, segnalando, sulla scia delle indicazioni di papa Francesco, i punti chiave della questione, in particolare il clericalismo...
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920