Libri di Carlo Buzzetti - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Carlo Buzzetti

Carlo Buzzetti
autore
Vita e Pensiero
Carlo Buzzetti ha conseguito il Dottorato in sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. È stato biblista specializzato nelle questioni di traduzione delle Sacre Scritture svolgendo anche incarichi di consulenza scientifica alle Società bibliche seguendo i progetti di traduzione della Bibbia in varie lingue.

Condividi:

Titoli dell'autore

Immaginare il Paradiso? digital Immaginare il Paradiso?
Anno: 2006
Le immagini con cui oggi si dà figura al Paradiso di fatto non risultano particolarmente attraenti alla sensibilità comune, anche tra i credenti: respingono piuttosto che essere oggetto di desiderio. La riflessione di Carlo Buzzetti (docente di Scienze bibliche alla Università Pontificia Salesiana di Roma) procede da questa «esperienza pastorale imbarazzante» – indice peraltro di una certa riluttanza nei confronti delle ‘cose ultime’ – per operare una ricognizione delle immagini biliche del compimento oltre la morte e la storia. Fatte salve la cautela e la sobrietà con cui questo argomento va affrontato, la vita eterna – sottolinea l’Autore – ha bisogno di essere descritta attraverso una rappresentazione semplice, disponibile, immaginabile, la quale non può non fare riferimento alla nostra attuale esperienza e non essere integrata in una figura globale della vita. A queste condizioni è possibile «restaurare» un’immagine del Paradiso persuasiva e degna di essere desiderata.
€ 4,00
La spiritualità ‘interconfessionale’. Storia e ispirazione delle Società Bibliche digital La spiritualità ‘interconfessionale’. Storia e ispirazione delle Società Bibliche
Anno: 2005
Pubblichiamo la seconda parte dello studio sulle Società Bibliche di C. Buzzetti e G. Bachelet (cfr. 1/2005, pp. 53-62), dedicata alla spiritualità di chi se ne fa promotore. Fondata sul servizio alla diffusione della Parola, che precede e relativizza le particolarità confessionali, essa ha i caratteri di un’autentica educazione al primato della Parola su ogni altra realtà. L’analisi si concentra poi sulla situazione italiana, in particolare sul laicato cattolico, per verificare la possibilità che la spiritualità interconfessionale possa diffondersi maggiormente in un contesto dove peraltro la Società biblica italiana ha già raggiunto lusinghieri obiettivi.
€ 4,00
La spiritualità ‘interconfessionale’. Storia e ispirazione delle Società Bibliche digital La spiritualità ‘interconfessionale’. Storia e ispirazione delle Società Bibliche
Anno: 2005
Pubblichiamo la prima parte di un interessante studio sulle Società Bibliche, organizzazioni poco conosciute al grande pubblico. L’importante fenomeno, che interessa l’azione di laici e chierici delle principali confessioni cristiane, è descritto dagli autori con l’intento di presentarne l’intima spiritualità, fondata sul servizio alla diffusione della Parola presso coloro che manifestano il desiderio di conoscerla. Per il credente che ne fa parte, ciò implica atteggiamenti interiori di relativizzazione delle proprie particolarità confessionali alla più grande opera della diffusione della Bibbia e di capacità di collaborazione e apertura all’altro difficilmente riscontrabili in altri movimenti. Le Società Bibliche si presentano quindi come «scuole di conoscenza reciproca, saldamente ancorate alla parola di Dio, fra gruppi cristiani dotati di tradizioni e di sensibilità diverse; e come metodo sicuro per fondare l’unità su ciò che davvero conta e unisce».
€ 4,00
Le traduzioni della Bibbia digital Le traduzioni della Bibbia
Anno: 1986
€ 3,60
 

Inserire il codice per attivare il servizio.