Chiesa e cultura in dialogo. Rivisitando «Gaudium et Spes»
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Con l’autorevole contributo di S.E. Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e noto teologo, prosegue la ripresa di alcuni temi conciliari. Il presente saggio è dedicato a ricostruire il nuovo assetto impresso dal Vaticano II al modo di comprendere la Chiesa in rapporto con la storia e la cultura: una nuova consapevolezza motivata dalla fedeltà alla Rivelazione e pienamente espressa da Gaudium et Spes. Essa tratteggia il rinnovato rapporto dei credenti col ‘mondo’ e offre una risposta agli interrogativi che padri conciliari e teologi avvertirono come improcrastinabili. Questioni che riguardavano la consistenza della storia e del ‘mondo’ nella missione della Chiesa, lo stile della testimonianza e del dialogo con le culture, la ‘forma’ che tale dialogo avrebbe dovuto assumere. La Costituzione conciliare indica, con immutata attualità, un nuovo atteggiamento del cristiano verso il mondo, non più «unidirezionale, come di chi pensasse di avere tutto da dare a chi non ha niente», proponendo «un rapporto dialogico dinamico e complesso con l’altro, riassumibile in un triplice compito: non dedurre mai la storia dal Vangelo; non ridurre mai il Vangelo alla storia; mantenere sempre in una tensione feconda il Vangelo e la storia».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920