Ezio Bolis
Titoli dell'autore
Un nuovo invito alla santità.
L’Esortazione apostolica «Gaudete et exsultate»
digital

Anno:
2018
In questo studio don Ezio Bolis, docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, presenta i tratti salienti dell’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate. L’articolo sottolinea come nell’intenzione di papa Francesco la scelta del tema, a suo modo inusuale, non sia dettata dal desiderio di proporre un trattato sulla santità, ma di «far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità» poiché rappresenta un punto fondamentale della sua visione teologica: per Francesco la santità è «il cuore di ogni riforma, personale ed ecclesiale: mettere al centro Dio»...
€ 3,60
La figura sacerdotale di Angelo Giuseppe Roncalli
digital

Anno:
2013
La ricca identità sacerdotale di papa Roncalli, per alcuni aspetti ancora
da esplorare, è l’oggetto di questo documentato studio di don
Ezio Bolis, docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica
dell’Italia settentrionale. Pur in assenza di una dottrina spirituale propria,
la vita, lo stile, la passione di essere prete di Angelo Giuseppe
Roncalli offrono spunti importanti per abbozzare un profilo dell’identità
sacerdotale oggi. Le pagine che seguono guidano il lettore
alla scoperta delle sfumature con le quali Roncalli arricchì la propria
coscienza del ministero sacerdotale, imparando prima dalle figure di
santi preti della propria diocesi per poi prendersi cura di molti suoi
confratelli. Una vocazione vissuta con passione e intensità, nutrita
dalla carità e da una forte attenzione ascetica che gli permisero di
rimanere «umile prete anche nell’episcopato, nella rappresentanza
della Santa Sede, nello sfavillio della porpora cardinalizia».
€ 4,00
Al cuore della fede. Spunti per una teologia del Sacro Cuore
digital

Anno:
2013
La devozione al Sacro Cuore di Gesù sembra ormai entrata a far parte del novero delle buone e...
€ 4,00
«Egli discende». Sull’ ‘eredità spirituale’ di Charles de Foucauld
digital

Anno:
2005
La spiritualità di Charles de Foucauld ha alimentato molte stagioni della vita ecclesiale, conoscendo diverse letture e modalità di attualizzazione. Il fascino della sua singolare vicenda non è certo esaurito, anzi sembra particolarmente vivo in questo tempo. Anche in vista della beatificazione del «Fratello universale» ci è sembrato opportuno proporre una riflessione sul significato che ancor oggi le sue intuizioni conservano. Don Ezio Bolis, docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica di Milano, propone una sintetica disamina dei principali ambiti nei quali le intuizioni di Charles de Foucauld si rivelano sorprendentemente capaci di evocare lo stile della testimonianza cristiana oggi: «Accogliere il Vangelo nella sua nuda semplicità; evangelizzare senza la pretesa di conquistare; testimoniare Gesù nel pieno rispetto di ogni esperienza religiosa diversa; ribadire il primato della carità vissuta secondo lo stile della fraternità»; questi i principali ‘lasciti’ per l’oggi della sua ricca ‘eredità spirituale’.
€ 4,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920