Ambrogio Spreafico
Titoli dell'autore
Cieli nuovi e terra nuova. La creazione capolavoro imperfetto
digital

Anno:
2011
Com’è nato l’universo? Che senso ha il mondo? Quale il suo destino?
Sono le domande ricorrenti dell’uomo di fronte al mistero della
creazione. Questi interrogativi hanno fatto da sfondo al convegno In
principio. Origine e inizio dell’universo, tenutosi lo scorso aprile presso
l’Università Cattolica di Milano, dove ha preso la parola con l’intervento
che qui riportiamo mons.Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-
Veroli-Ferentino e noto biblista. La sua riflessione mette a
fuoco il significato di interpellazione che la creazione ha nei confronti
dell’uomo. Chiamato a vivere in un ‘capolavoro imperfetto’ a motivo
della sua stessa condizione di peccato, l’uomo viene sollecitato a una
collaborazione dinamica con l’intenzione del Creatore. Infatti, come
insegna il racconto del diluvio, il peccato può innescare processi esattamente
opposti alla creazione, il cui ordine fondativo viene distrutto
proprio a causa del rimescolarsi di elementi prima separati dal sapiente
ordinamento divino: «La violenza umana ha provocato un
ritorno del cosmo al caos primordiale. Disordine etico e disordine
cosmico non sono infatti separabili. Il primo incide irreparabilmente
sul secondo».
€ 4,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920