fbevnts Libri di Stefano Gorla - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Stefano Gorla

Titoli dell'autore

La fede a strisce. Il caso del fumetto agiografico digital La fede a strisce. Il caso del fumetto agiografico
Anno: 2007
Il contributo del barnabita Stefano Gorla (parroco di S.Alessandro a Milano e pubblicista) si occupa di un tema a prima vista inusuale, ma tutt’altro che marginale e ‘ingenuo’. Infatti, il fumetto religioso non solo ha una lunga e qualificata tradizione alle spalle, ma è efficace strumento di diffusione del messaggio cristiano, non solo in fasce giovanili di età. Sono numerosi gli esempi di buona qualità, anche recenti, come illustra l’autore: pure in questa modalità tipica della cultura di massa può esprimersi il desiderio di far conoscere il Vangelo e la santità della Chiesa.
€ 4,00
«Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato». L’esperienza dello scautismo digital «Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato». L’esperienza dello scautismo
Anno: 2007
Il 2007 celebrerà il centenario della nascita del movimento scout, una delle esperienze educative più efficace e appassionanti, diffusa in ben 216 nazioni. La ricorrenza invita a una riflessione che aiuti a conoscere non solo storia e ispirazioni dello scautismo, ma anche le linee metodologiche e i tratti di spiritualità che ne hanno mantenuto intatto il fascino lungo un intero secolo. Ci conduce in questo itinerario p. Stefano Gorla (barnabita e assistente formatore dell’Agesci), offrendo una presentazione completa del movimento scout, in particolare della fisionomia profondamente religiosa e ‘cattolica’ che ha assunto in Italia, confermandolo anche negli anni recenti come una sorta di unicum, per vigore della proposta e tenuta delle adesioni, nel panorama associativo ecclesiale.
€ 4,00
Un pastore attento al suo tempo: il barnabita Pietro Gazzola digital Un pastore attento al suo tempo: il barnabita Pietro Gazzola
Anno: 2006
L’articolo rievoca la figura, purtroppo poco nota, di Pietro Gazzola, religioso barnabita attivo a Milano nel periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento. Stefano Gorla (barnabita anch’esso, pubblicista e saggista) ne mette in luce i tratti di indubbia attualità che ancora oggi conserva. Fu infatti «animatore di una comunità cristiana aperta, in ricerca, fautore di una pietà profonda e non devozionalistica. Grazie a una sensibilità tesa a cogliere i segni dei tempi nella cultura contemporanea, da essi si fece interrogare e interrogò attraverso una predicazione evangelica». La cultura connotò la sua missione pastorale, senza forzature o giustapposizioni. Una sensibilità così affinata ci pare permanga caratteristica preziosa ed efficace anche per chi esercita il ministero nel nostro tempo.
€ 4,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.