fbevnts Libri di Roberto Maier - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Roberto Maier

Roberto Maier
autore
Vita e Pensiero

Roberto Maier (Milano, 1974) si è licenziato in teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e ha conseguito un doppio dottorato in Sistema Agroalimentare e in Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. È docente di teologia (Università Cattolica, Milano) e di filosofia morale (Università Cattolica, Piacenza, Università di Parma) e collabora con il Centro di Ateneo per la Dottrina Sociale della Chiesa. Nel suo lavoro di studio e di ricerca emerge il particolare contributo della teologia a favore del dialogo transdisciplinare.

Condividi:

Titoli dell'autore

Città e periferie. Pensieri su un luogo teologico digital Città e periferie. Pensieri su un luogo teologico
Anno: 2023
La storia del cristianesimo ha visto nella città il luogo essenziale per pensare la sua presenza nel mondo. Essa si configura come vero e proprio ‘luogo teologico’, e come tale chiede l’esercizio del pensiero anche per l’oggi. Don Roberto Maier, docente di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e redattore della rivista, studia il tema a partire dall’interesse di Francesco per le ‘periferie’, mostrando come l’introduzione della categoria – certo non strettamente urbanistica – permetta un avanzamento della riflessione, da tempo in stallo...
€ 3,60
Quel che il popolo sa. Chiesa e democrazie tra il vecchio e il nuovo mondo digital Quel che il popolo sa.
Chiesa e democrazie tra il vecchio e il nuovo mondo
Anno: 2022
Presentiamo qui un’agile e originale rifl essione di don Roberto Maier, docente di Teologia presso l’Università del Sacro Cuore e redattore della rivista, che, a partire dal pensiero di papa Francesco sull’idea di popolo, approfondisce il tema del sapere dell’uomo comune, provando ad andare oltre la contrapposizione intellettualistica fra doxa ed episteme, distinzione schematica che finisce per indiziare di ignoranza la sensibilità popolare. Il tema ha evidente risonanza ecclesiale in questa stagione concentrata sulle questioni della sinodalità e può essere fatto avanzare raffinando gli strumenti che consentono di leggere il sapere dell’uomo/fedele ‘semplice’...
€ 3,60
 

Inserire il codice per attivare il servizio.