Carlo Maria Martini
Titoli dell'autore
La famiglia alla prova
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2015 - 6


Anno:
2015
In vista del prossimo Sinodo dei vescovi l’editrice Vita e Pensiero ha raccolto alcuni dei più importanti scritti del card. Martini sulla famiglia in un volume intitolato La famiglia alla prova. Parole della sapienza cristiana...
€ 3,60
La forza educativa della Parola di Dio. Intervista a S.E. card. Carlo Maria Martini
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2008 - 10


Anno:
2008
In occasione del Sinodo sulla Parola di Dio, la Federazione Biblica Cattolica – il cui presidente è il vescovo di Terni, monsignor Vincenzo Paglia – ha condotto un’indagine internazionale sulla pratica della Bibbia, per valutare il rapporto della popolazione adulta con le Scritture e per approfondire in modo particolare i caratteri assunti da questo rapporto presso quella parte di popolazione costituita da cristiani che frequentano con una certa regolarità le liturgie festive. I risultati di questa inchiesta sono stati presentati ai padri sinodali e ora stanno per essere pubblicati, assieme ad alcune letture e prime interpretazioni. Per gentile concessione dell’editrice San Paolo mettiamo a conoscenza dei lettori i pensieri e le riflessioni che questi dati hanno suscitato al card. Martini, espresse in questa intervista di don Luca Bressan, membro della nostra redazione.
€ 4,00
Trasmettere la fede celebrandola in famiglia (2 Tim 1,1-7)
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2006 - 12


Anno:
2006
Pubblichiamo quasi integralmente il testo (non rivisto dall’Autore) della lectio divina che il card. Martini ha tenuto nel settembre scorso a Lodi per l’inaugurazione del piano pastorale triennale della diocesi, dedicato all’educazione alla fede. A questo tema alludono i versetti iniziali della seconda lettera di Paolo a Timoteo qui analizzati. L’apostolo parla della fede ebraica ricevuta da Timoteo prima del battesimo, «concepita non astrattamente, ma a partire da esperienze concrete, dalle azioni messe in opera da Dio». Su questa fede è intervenuta, in continuità perfetta, la novità di Cristo, a cui Timoteo ha da rendere testimonianza con l’aiuto della forza di Dio. Ma come trasmettere la fede in un’epoca ad essa non propizia, come l’attuale? Il card. Martini propone a questo riguardo una suggestione molto pratica: i genitori facciano pregare i figli e celebrino con loro le feste liturgiche anche attraverso piccoli segni come regali, cibi particolari, ornamenti esteriori. Ciò consente ai bambini di entrare in modo graduale, simpatico e gioioso nell’atmosfera e nel mondo della fede, percepita con immediatezza nella sua relazione con la vita.
€ 4,00