Libri di Antonio Torresin - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Antonio Torresin

Titoli dell'autore

Immagini da una Chiesa che verrà digital Immagini da una Chiesa che verrà
Anno: 2019
Don Antonio Torresin, parroco a Milano, recensisce in questa nota un recentissimo libro di don Giuliano Zanchi (segretario generale della Fondazione Bernareggi della diocesi di Bergamo), che costituisce una originale proposta di riforma della pastorale...
€ 3,60
Tentazioni del ministero. Rileggendo la "Evangelii Gaudium" digital Tentazioni del ministero. Rileggendo la "Evangelii Gaudium"
Anno: 2014
Don Antonio Torresin e don Davide Caldirola, presbiteri della Diocesi di Milano, propongono qui alcune risonanze personali suggerite da una lettura della Evangelii Gaudium ‘filtrata’ dalla esperienza sacerdotale, un punto di vista particolarmente sensibile alle sollecitazioni dell’Esortazione...
€ 3,60
La ricerca di Gesù. Il cammino del discepolo nel vangelo di Marco digital La ricerca di Gesù. Il cammino del discepolo nel vangelo di Marco
Anno: 2013
I personaggi dei vangeli, e in particolare di quello di Marco, sono interamente attraversati da una tensione ad avvicinare, scrutare e trovare Gesù. Nel suo suggestivo e acuto saggio don Antonio Torresin, presbitero della diocesi di Milano, analizza i molti movimenti di questi cercatori di Gesù, ritrovando le costanti di un’attrazione esercitata da moventi fra loro eterogenei e teologicamente contraddittori, che però Gesù accoglie e corregge, purificandoli e insieme valorizzandoli quali occasioni di conoscenza della sua singolare signoria. Fino alla passione Marco descrive il medesimo paradosso: chi lo confessa, subito dopo non lo capisce, e chi si mette sulla sua strada si trova sempre un passo indietro, perché egli resta imprendibile; solo in quel momento finale, «mentre elude ogni ricerca di carattere “captativo” e “regressivo”, si consegna ai nemici e agli amici (nel momento in cui lo rinnegano e lo tradiscono) perché solo come perdono e misericordia può essere trovato».
€ 4,00
La fede del prete. Un tema rimosso? digital La fede del prete. Un tema rimosso?
Anno: 2009
«Non è scontato che i preti parlino della loro fede, e parlino tra di loro nella fede. [...] Questa comunicazione troverà luoghi e tempi differenti ma rimane una necessità per la fede del prete: una fede che non si racconta, non prende parola, muta, alla fine rischia di morire; e vale anche per un prete». Queste parole di don Antonio Torresin, presbitero della diocesi di Milano, ben delineano la centralità del tema trattato, che mira al cuore della spiritualità sacerdotale. A volte ciò che appare scontato rischia addirittura di venir dimenticato. Così è per la fede del prete. Il merito di questo articolo è proprio quello di affrontare un tema difficile con discrezione e coraggio, anzitutto inquadrandolo nella storia della spiritualità sacerdotale, interpretandolo poi alla luce dell’attuale teologia della fede, infine declinandolo concretamente e suggestivamente secondo la prospettiva del racconto lucano dei discepoli di Emmaus.
€ 4,00
Modelli di ministero e modelli di comunità digital Modelli di ministero e modelli di comunità
Anno: 2008
L’interessante articolo di don Antonio Torresin, parroco a Milano, illustra quattro modelli secondo i quali storicamente si è configurato il ministero presbiterale (missionario, pastore, profeta e sacerdote) e quindi anche la concreta comunità che nel conseguente stile è presieduta. Ogni modello sottolinea un aspetto particolare del mistero cristiano e non può essere sovraordinato gerarchicamente agli altri. Ciascuno potrà leggere il proprio modo di esercitare il ministero alla luce di questa efficace rassegna tipologica, venendo aiutato a non assolutizzarlo e a cercare possibili integrazioni. Infatti, «ogni modello ha risorse proprie ma anche limiti evidenti, è sempre parziale, non dice tutto, non esprime l’unico modo di servire il Vangelo facendo il prete e costituendo una comunità», tanto più nel tempo attuale «liquido e mobile», inedito crogiolo in cui posssono formarsi nuove figure di ministero.
€ 4,00
Il vangelo di tutti i giorni digital Il vangelo di tutti i giorni
Anno: 2007
La nota di don Davide Caldirola e don Antonio Torresin, preti che esercitano il ministero a Milano, parla di alcune problematiche assai comuni nel concreto della vita pastorale odierna: la frammentarietà e la mobilità della popolazione parrocchiale, la difficoltà a tessere relazioni, la serietà del problema educativo, la fatica di cercare nuovi assetti comunitari. La riflessione dà parola a esperienze in cui molti si ritroveranno.Vi traspaiono la pace e la fiducia proprie di chi coltiva con dedizione e obbedienza la parte di ‘vigna’ che il Signore gli ha affidato, senza rimpiangerne o immaginarne di diverse.
€ 4,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.