La figura del prete nella narrativa italiana del Novecento
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La panoramica sul prete nei romanzi del secolo scorso offertaci qui da don Vincenzo Arnone (della diocesi di Firenze) propone diversi e interessanti spunti di riflessione. Il quadro è molto variegato, risentendo della diversità delle stagioni ecclesiali e culturali. Ma sempre emergono figure e storie dalle tinte forti, capaci di colpire la sensibilità dei lettori. Nella prima parte l’articolo si diffonde sulle opere scritte da sacerdoti-scrittori (Mazzolari, De Luca, Angelini, tra gli altri), mentre la seconda comprende narratori ‘laici’ attratti da una figura, quella del prete, che «sopravanza per singolarità e fascino quella di un esploratore».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920