Sensibili all’umano. L’attenzione alla cultura comune dell’esercizio del ministero
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Teresa Bartolomei, docente e ricercatrice presso la Facoltà di teologia dell’Università Cattolica di Lisbona, mette a tema la necessità di coniugare fede e cultura comune per un buon esercizio del ministero sacerdotale. Il suo intervento articola, mediante brillanti e appropriate metafore legate alla vista, l’importanza di saper cogliere alleanze e risonanze di senso nelle espressioni della cultura diffusa. Il suo saggio si ispira alla Scrittura biblica, alla letteratura, anche ai testi rock, con un esercizio rigoroso e lontano da retoriche estetizzanti. L’Autrice suggerisce che oggi, di fronte a un mondo spesso non capito dai cristiani ma da condividere fino in fondo, «forse prima che parole di insegnamento e sapiente illustrazione del vero, si devono trovare gesti di condivisione forte della condizione esistenziale dei propri interlocutori; si deve prendere con tenerezza la loro mano nella propria per tracciare insieme a loro l’immagine in cui il rapporto con Dio torna ad essere senso attuale, vitale, imprescindibile, della nostra esistenza».
|